
Le sanzioni UE contro la Russia sono un boomerang?
Secondo l’analista economico Alan Friedman questa guerra danneggia tutta l’Europa, ma in particolare l’Italia.
“La Russia infatti ha risorse economiche che possono farla resistere anche per 12 mesi, hanno riserve auree, ad esempio, che possono convertire in criptovalute. Il problema più grosso naturalmente è la cancellazione dal sistema Swift e quindi il blocco sistematico del loro sistema bancario, ma questo rappresenta anche un possibile boomerang per tutti i creditori, che dalla Russia devono ricevere i pagamenti”.

L’Italia, in assoluto, sarebbe quindi la nazione che pagherà più di chiunque alto per questa guerra, non avendo mai affrontato seriamente una politica energetica seria, soprattutto per i vari NO degli ultimi decenni, da parte dei verdi prima e dei 5 stelle poi, al nucleare di ultima generazione, ai gasdotti e anche all’estrazione del gas sul territorio nazionale.
IL NUCLEARE DI IV GENERAZIONE

Da notare che l’Italia costruisce da sempre le centrali nucleari e le piattaforme di estrazione per i paesi stranieri, avendo una tecnologia all’avanguardia dai tempi in cui l’ENI era un vero colosso a livello mondiale.
Tutti ormai concordano che il nucleare di quarta generazione, oltre a produrre scorie facilmente gestibili, sia del tutto sicuro, oltre che il sistema più efficace per produrre energia elettrica rinnovabile.
Hack The Money
No Comment